Ricotta di capra fatta in casa
- incucina
- Nov 1, 2015
- 2 min read
La ricotta è una di quelle cose che davo per scontato di dover comprare al supermercato. Non avevo mai pensato di poterla fare nella cucina di casa, e di certo non immaginavo ci volesse così poco. Ad avviarmi al mondo dei formaggi freschi fatti in casa è stato qualche mese fa il mio amico Giuseppe. Parlando del più e del meno è uscito fuori che aveva cominciato a fare un formaggino fresco di mucca, e mi sono subito fatta dare la ricetta. Varie sperimentazioni più tardi vi presento la ricotta di capra fatta in casa.

Ingredienti
1 litro di latte di capra
1 cucchiaio di aceto di mele
Per la buona riuscita di questa ricetta dovrete munirvi di alcuni strumenti: un termometro istantaneo da cucina, un colino per formaggio e una forma o cestello.
Preparazione
Ho fatto scaldare un litro di latte in una pentola antiaderente portando quasi a bollitura. Quando il latte ha raggiunto la temperatura di 180 F, ossia 82 C, ho spento il fuoco e messo da parte. Ho aggiunto al latte caldo un cucchiaio di aceto di mele e girato dolcemente. In pochi minuti come per magia le proteine del latte si sono separate, da una parte la cagliata dall'altra il siero. A questo punto lasciate riposare per una ventina di minuti.

Preparate il vostro colino e ponetelo sopra un contenitore alto in modo da salvare il siero (io lo uso per fare il pane). Poco prima di scolare se volete potete aggiungere del sale o delle erbe tritate. Quindi versate il latte nel colino e lasciate scolare.

Dopo 10-15 minuti travasate la ricotta nel cestello e lasciatela una notte in frigorifero. Al mattino vedrete che la ricotta ha rilasciato altro siero.

A questo punto potete rovesciare la forma su un piattino e servire come più vi piace. Buon appetito!

Comentários