Gnocchetti di zucca burro e salvia
- incucina
- Nov 1, 2015
- 1 min read
Recentemente ho sviluppato una vera passione per gli gnocchi: sono semplici da preparare, richiedono pochi ingredienti e danno grandi soddisfazioni. Questa che vi presento è una variante autunnale con la zucca.
Ingredienti
zucca
farina 00
burro
salvia
parmigiano
Preparazione
Per prima cosa ho fatto arrostire la zucca. Un'amica ci ha regalato questa zucca dominicana dalla pasta densa e non acquosa, che si è rivelata perfetta per fare gli gnocchi. L'ho tagliata a metà nel senso della lunghezza, l'ho svuotata dai semi - che ho conservato per farli tostati - e l'ho messa al forno per 30 minuti a 400 F, circa 200 C.
Una volta che la zucca si è cotta ho scavato l'interno con un cucchiato e passato la polpa in un passino, potete anche usare uno schiaccia patate. Questo processo serve a fare un purée uniforme e facile da impastare ma non è strettamente necessario. Fate raffreddare.
Ora siamo pronti ad impastare gli gnocchi. Unite il purée di zucca alla farina e impastate bene in modo che il composto sia ben amalgamato. Quindi fate dei "salami" dello spessore che preferite e tagliate ad uno ad uno gli gnocchetti. A me piace schiacchiarli leggermenti tra il pollice e l'indice ma se preferite la classica forma a righe potete passarli su una forchetta. Infarinate bene per non farli attaccare.
Fate bollire abbondante acqua in una pentola larga, salate e buttate gli gnocchi. Saliranno a galla in pochi minuti, a quel punto scolate. Intanto in una padella fate sciogliere una noce di burro con qualche foglia di salvia e ripassate i vostri gnocchietti. Aggiungete del parmigiano grattuggiato e servite. Buon appetitito!

Comments